Il costo di una stampante non si misura solo al momento dell’acquisto, ma soprattutto nel tempo, con il costo per pagina, la frequenza di sostituzione delle cartucce/toner e l’efficienza del dispositivo. Se stampi spesso, serve un modello che unisca costo contenuto per pagina, ricariche capienti e affidabilità nel tempo.
Le 2 tipologie consigliate
1. Stampanti laser monocromatiche
Perfette per documenti in bianco e nero
Toner a lunga durata (fino a 3.000 pagine o più)
Veloci, robuste, ideali per uffici o uso intensivo
Esempi: Brother HL-L2375DW, HP LaserJet M209dwe
2. Stampanti a serbatoio di inchiostro (ink tank)
Ottime per chi stampa anche a colori
Ricariche economiche in bottiglia (fino a 6.000 pagine)
Nessuna cartuccia da cambiare
Esempi: Epson EcoTank ET-2850, Canon MegaTank G3520
Domande frequenti
Meglio laser o ink tank?
Dipende da cosa stampi: per solo testo, meglio laser. Per grafici e colori, ink tank.
Le compatibili funzionano anche con queste stampanti?
Sì, ma solo su modelli che non bloccano l’uso di consumabili non originali. Verifica prima di acquistare.
Quanto si risparmia realmente?
Fino all’80% rispetto a una stampante a cartucce tradizionali.
Per chi stampa spesso, le stampanti laser monocromatiche e le ink tank sono le più economiche da mantenere. Offrono un bassissimo costo per pagina, durata nel tempo e sono ideali per risparmiare senza rinunciare alla qualità.
Consulente strategico IT | CTO | E-commerce Specialist | Data Analyst