Da anni le stampanti sono entrate nell'uso quotidiano. Precedentemente solo negli uffici, ma ultimamente, complice il periodo, molti si sono dotati di una stampante anche in casa per poter stampare dai documenti ai compiti per i figli. Per l'utilizzo casalingo il nostro consiglio è sempre quello di dotarsi di una stampante a getto d'inchiostro. Hanno dei costi di gestione più bassi a fronte di una maggiore manutenzione che, se svolta periodicamente non comporta eccessivi problemi.
Le cartucce a getto d'inchiostro infatti, se non utilizzate per un periodo di tempo mediamente lungo, tendono a seccarsi costringendo alla loro sostituzione anche se ancora piene. La cosa chiaramente si risolve stampando anche solo una pagina di prova una volta alla settimana.
Tra i vari marchi presenti da tempo sul mercato, vogliamo parlare delle Stampanti Canon.
> Continua a leggere
Durante la fase di sostituzione toner può capitare di effettuare il cambio prima che la stampante indichi che la cartuccia è effettivamente finita ("Toner esaurito").
Se il toner viene sostituito prima di questa segnalazione il contatore interno delle pagine normalmente non viene azzerato mantenendo il numero pagine precedente. Questo significa che la stampante indicherà toner esaurito dopo alcune stampe.
In questi casi ci sono sistemi alternativi che permettono l'azzeramento del contatore. Normalmente la procedura sulla Brother MFC L2710DN/DW è la seguente:
1. Aprire il coperchio frontale della stampante
2. Premere contemporaneamente i tasti CLEAR STOP/EXIT. Rilasciare i tasti e premere una volta il tasto CLEAR.
La sequenza descritta al punto 2 deve essere svolta velocemente, diversamente non andrà a buon fine.

3. Premere il tasto FRECCIA GIU' fino alla voce K.TNR-HC (toner nero alta capacita')
4. Premere il tasto OK per confermare la scelta. L'immagine sottostante mostra la posizione dei tasti OK e FRECCIA GIU' sul pannello della stampante.

5. Sul display della stampante apparirà la voce RESET ESCI. Premere il tasto FRECCIA SU sul display appare la scritta ACCETTATO.
6. Chiudere il pannello frontale della stampante; è pronta all'uso.
> Continua a leggere
Quando acquistiamo la cartuccia per le nostre stampanti a getto d'inchiostro, nella maggior parte dei casi non è del tutto piena. Allo stesso modo, quando il software della stampante ci avvisa che la cartuccia è esaurita in realtà al suo interno contiene almeno il 10% di inchiostro. Inchiostro che non può essere utilizzato, perché se la stampante indica che la cartuccia è esaurita non ne consente più l'utilizzo.
In aggiunta a ciò si pensi alla quantità di plastica che viene utilizzata per produrre cartucce che non possono essere riciclate.
Nel caso in cui si tratti di un prodotto Originale è evidente che il prodotto sia messo sul mercato dall'azienda stessa che ha realizzato la stampante, di conseguenza verrà sempre pubblicizzato come l'inchiostro con la migliore resa possibile. Ricorda che l'obiettivo di chi ti vende una stampante in realtà è venderti le cartucce.
> Continua a leggere
Sia che si navighi in Internet sul PC o sullo smartphone o si utilizzino applicazioni, i contenuti di base dei siti web e delle applicazioni visitate vengono salvati nella cache. Questo serve principalmente per ottimizzare l'esperienza di navigazione e l'uso delle app, ma può anche avere un effetto negativo. Rallentamenti della navigazione o delle App o caricamento errato delle informazioni.
La cache è una sorta di memoria del browser. La prima volta che si visita un sito web, nel PC vengono memorizzati contenuti quali grafica, voci di ricerca e file. Poiché il processo viene eseguito in background, non è direttamente visibile all'utente. Se si visita di nuovo una pagina precedentemente visitata, non è necessario scaricare nuovamente i dati memorizzati. Invece il browser accede semplicemente al contenuto memorizzato nella cache e può quindi visualizzare la pagina più velocemente.
> Continua a leggere
Quando si stampano delle immagini con la stampante fotografica, i colori sembrano diversi da quelli visti su schermo.
Questo significa che potrebbe esserci la necessità di calibrare la stampante.
Per risolvere il problema occorre allineare la gamma di colori visualizzata sullo schermo con quella della stampante.
In commercio ci sono diversi kit per effettuare la calibrazione di monitor e stampanti, ma sono tutti a pagamento e sono riservati nei maggiori casi ad un'utenza professionale (es. fotografi, designer, ecc.).
E possibile però calibrare la stampante utilizzando le impostazioni di Windows e i programmi per ottenere delle stampe quanto più fedeli possibili allo schermo.
Per calibrare la stampante è necessario impostare un preciso profilo di colori per il monitor del PC.
> Continua a leggere
Se nella stampante acquistata non è presente il CD contenente il driver di stampa e il driver dello scanner seguire la seguente procedura:
Per utilizzare la stampante è necessario scaricare dal sito del produttore (HP oppure Samsung), il driver appropriato e procedere alla sua installazione.
Il driver una volta installato, comunicherà al sistema operativo utilizzato, la presenza della stampante.
Per scaricare il driver appropriato Samsung SCX-3400 driver fare riferimento a questa pagina.
Aprendo la pagina del sito, viene rilevato automaticamente il sistema operativo del computer con il quale ci si è collegati. Nel ritaglio sottostante fa riferimento a un computer con Windows 10 installato.
> Continua a leggere
Ormai i dispositivi mobili sono dei computer in formato ridotto, il quadro sarebbe completo se riuscissi anche a stampare direttamente da smartphone. Ebbene, il bello è che è finalmente possibile riprodurre su stampante un documento, una mail o un'immagine che hai nel telefonino Android o iPhone senza passare dal computer. La nota dolente è che hai bisogno di seguire un iter preciso e di effettuare una serie di operazioni preliminari.
Questa guida si pone lo scopo di chiarire tutto ciò che ruota attorno alla stampa diretta da smartphone, sia che tu disponga di una stampante con modulo Wi-Fi sia che tu abbia invece una stampante tradizionale. In effetti ora è possibile appoggiarsi a una sorta di stampante virtuale (lo vedremo a breve, Google Cloud Print) che faccia da ponte tra il tuo telefonino e la stampante, anche nel caso che tu non sia a casa e non abbia la periferica in vista. Sembra futuristico, ma è reale e ti saranno chiariti tutti i passaggi sequenziali senza fare salti.
> Continua a leggere
Se ti stai chiedendo quali sono i processi e le operazioni per lanciare una stampa di prova, qui ti forniremo tutti i metodi e gli step necessari per configurare la tua stampante e risolvere i problemi con diversi sistemi operativi, dal più innovativo al più obsoleto. Le differenze sono poche e si tratta di operazioni semplici che in pochi minuti possono risolvere una grande quantità di problemi o migliorare le prestazioni.
Avere cura del sistema operativo del proprio pc/notebook/Mac o dei sistemi mobili è molto importante per ottenere una funzionalità di qualità che offra le migliori prestazioni possibili.
Una delle funzioni molto utili sia a livello amatoriale che professionale, è sicuramente la stampante, in quanto riesce ad imprimere su carta in maniera immediata ogni tipo di documento in formato pdf. Avere una stampante che funziona perfettamente, significa ottenere tutte le prestazioni di una copisteria, per questo è fondamentale controllare le prestazioni e la connessione con il sistema operativo.
> Continua a leggere
Una stampante è un accessorio tecnologico indispensabile per chi ha bisogno di documenti cartacei e non ha tempo da perdere. Sia sul luogo di lavoro che a casa, stampare attraverso la rete W-Fi è un ottimo modo per mettere su carta idee, progetti, appunti, studi e immagini.
Ecco una guida pratica che ti aiuterà a risolvere tutti i problemi riguardanti il collegamento wireless della stampante con un sistema operativo. Nei prossimi paragrafi ti forniremo tutte le informazioni necessarie in maniera dettagliata e schematica, per comprendere come configurare la stampante WiFi sul PC e sul Mac.
> Continua a leggere
Al giorno d'oggi le stampanti Wifi sono dei dispositivo molto utilizzati non solo in ambito lavorativo ma anche a casa perché permettono di effettuare una stampa rapida e ottimale. Tuttavia, trattandosi di modelli piuttosto tecnologici e all'avanguardia, non tutti sono in grado di installarle in modo corretto. L'installazione di una stampante Wifi potrebbe sembrare complicata a chi è alle prime armi e non è esperto del settore ma in realtà non è affatto così. Tutto quello che bisogna fare infatti è armarsi di buona volontà e avere qualche minuto a disposizione. Prima di procedere con l'installazione dell'apparecchio però è opportuno tenere in considerazione che non tutte le stampanti sono uguali: l'installazione pertanto potrebbe variare da modello a modello. Dunque per essere certi che l'installazione sia andata a buon fine è consigliabile leggere anche il libretto informativo che di solito è presente nella confezione al momento dell'acquisto della propria stampante Wifi.
> Continua a leggere