🎁 BUONO SPESA EDENRED DA €5 PER TUTTI GLI ORDINI DA €39+IVA - SCADE TRA: Calcolo...
Come ridurre il costo per pagina

Come ridurre il costo per pagina stampata: guida tecnica per PMI e studi professionali

Perché il costo per pagina è il vero indicatore di risparmio

Molti utenti si concentrano sul prezzo iniziale della cartuccia o del toner, ma il parametro più importante per valutare la convenienza di un sistema di stampa è il costo per pagina. Questo valore si ottiene dividendo il prezzo della cartuccia per il numero di pagine stampabili (yield), indicato dal produttore secondo lo standard ISO/IEC 24711. Analizzare il costo per pagina permette di capire quale modello di stampante o cartuccia sia davvero più economico nel lungo periodo.

Come calcolare il costo per pagina

Il calcolo è semplice ma deve essere fatto correttamente. Se una cartuccia costa 25€ e ha un rendimento dichiarato di 500 pagine, il costo per pagina sarà:

25 € / 500 pagine = 0,05 € per pagina

È importante considerare che il rendimento dichiarato si basa su un riempimento pagina del 5% (standard ISO), quindi in caso di stampe grafiche o fotografie, il numero reale di pagine potrebbe essere inferiore. In questi casi conviene fare un calcolo basato sul proprio consumo medio, misurando quante stampe si ottengono in condizioni reali.

Strategie per ridurre il costo per pagina

  • Scegliere stampanti ad alto rendimento: i modelli progettati per uso business hanno cartucce con capacità maggiore e costi per pagina più bassi.
  • Utilizzare cartucce compatibili di qualità: selezionando fornitori affidabili si può ridurre il costo mantenendo buoni standard di stampa.
  • Stampare in modalità bozza: per documenti interni, la modalità “draft” riduce il consumo di inchiostro.
  • Usare il fronte-retro automatico: dimezza il consumo di carta e riduce i costi indiretti.

Tabella di confronto tra modelli

Modello stampantePrezzo cartucciaRendimento (pagine)Costo per pagina
HP OfficeJet Pro 901035 €10000,035 €
Canon Pixma G605015 €60000,0025 €
Epson EcoTank ET-285012 €45000,0027 €

Consigli per PMI e studi professionali

Per le aziende e gli studi che stampano centinaia o migliaia di pagine al mese, scegliere una stampante con un basso costo per pagina può generare risparmi consistenti nel bilancio annuale. È consigliabile:

  • Valutare stampanti con serbatoi ricaricabili o sistemi a inchiostro continuo (CISS).
  • Monitorare regolarmente il consumo di toner o inchiostro tramite il pannello di controllo o software dedicati.
  • Negoziare contratti di fornitura ricorrente con fornitori di fiducia per ottenere sconti quantità.

Conclusione

Ridurre il costo per pagina non significa soltanto risparmiare sulle cartucce, ma ottimizzare l’intero processo di stampa, riducendo sprechi di inchiostro, carta e tempo. Un approccio consapevole e basato su dati concreti permette di scegliere la soluzione più efficiente e sostenibile, con benefici sia economici che ambientali.

<a href="https://www.wikidata.org/wiki/Q134443866" target="_blank" rel="noopener noreferrer">Salvatore Ciotola</a>

Consulente strategico IT | CTO | E-commerce Specialist | Data Analyst

Ti è piaciuto? Condividilo!

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su whatsapp
Condividi su email

Stai cercando un prodotto?

seleziona una stampante

You were not leaving your cart just like that, right?

Ci stavi già lasciando? 😱

Inserisci la mail per salvare il tuo carrello e non perderti le nostre offerte 😀