Stampare biglietti da visita a casa è una soluzione pratica, economica e immediata per professionisti, freelance, artigiani e piccoli imprenditori. Con gli strumenti giusti, è possibile ottenere risultati professionali anche senza rivolgersi a una tipografia. In questa guida vedremo come fare biglietti da visita fai da te, quali sono le migliori stampanti biglietti da visita, i formati corretti, i software da utilizzare e tutti i consigli per una stampa biglietti da visita perfetta direttamente da casa.
Perché stampare biglietti da visita a casa
Stampare biglietti da visita a casa permette un controllo totale sul design, sul formato biglietto da visita e sul numero di copie, evitando sprechi e riducendo i costi. È una scelta ideale per:
- Piccole quantità o versioni provvisorie
- Modifiche frequenti ai dati di contatto
- Bigliettini da visita per eventi temporanei o bomboniere
- Progetti creativi e biglietti da visita artistici
Misure e formato biglietti da visita
Le misure standard per la stampa biglietto da visita sono:
- Formato europeo: 85 x 55 mm
- Formato americano: 90 x 50 mm
- Biglietti quadrati: 65 x 65 mm (opzionali e creativi)
È importante rispettare queste dimensioni per garantire compatibilità con porta biglietti da visita e portafogli. Quando si parla di misura biglietto da visita, bisogna considerare anche i margini di stampa e l’area di sicurezza per testi e loghi.
Stampanti consigliate per biglietti da visita
Per stampare biglietti da visita in casa è consigliabile utilizzare stampanti con alta qualità di stampa e precisione nel maneggiare cartoncini. Le migliori stampanti per biglietti da visita sono:
1. Stampanti Inkjet
Adatte per stampe colorate e dettagliate, specialmente per biglietti da visita artistici.
- Epson EcoTank ET-2850: ottima per stampa biglietti da visita a colori, anche fronte retro
- Canon PIXMA TS8350: ideale per immagini e grafiche ad alta risoluzione
2. Stampanti Laser
Perfette per grandi volumi e stampa biglietti in bianco e nero o a colori precisi.
- HP Color LaserJet Pro M283fdw: veloce e affidabile, supporta cartoncini fino a 220 g/m²
- Brother HL-L3270CDW: ottima qualità e buon rapporto qualità/prezzo
3. Stampanti specializzate (ticket e card)
Alcune stampanti ticket o per card plastificate possono essere usate per bigliettini da visita creativi, ma hanno costi superiori e uso più limitato.
Quale carta usare per stampare biglietti da visita
Per una stampa biglietti da visita efficace è necessario scegliere la carta giusta:
- Cartoncino da 200-300 g/m²: per una buona rigidità e professionalità
- Finitura opaca o lucida: a seconda del design
- Carte speciali: per biglietti da visita artistici
Software e programmi per creare biglietti da visita
Esistono molti programmi per biglietti da visita gratuiti e professionali. Ecco i più usati:
1. Word
Con i modelli biglietti da visita Word si può partire facilmente. Basta cercare “biglietti da visita” nella sezione dei template. È perfetto per biglietti da visita fai da te.
2. Canva
Ideale per chi vuole creare biglietti da visita belli e moderni online, anche senza competenze grafiche.
3. OpenOffice / LibreOffice
Soluzione gratuita per creare biglietti da visita in modo semplice. Supporta il formato biglietto da visita con griglie predefinite.
4. Software professionali
Adobe Illustrator e InDesign offrono la massima libertà e precisione nella creazione di biglietti da visita fronte retro o personalizzati.
Come impostare e stampare biglietti da visita
Per stampare biglietti da visita a casa segui questi passaggi:
- Scegli un modello biglietto da visita Word, Canva o altro software
- Personalizza il contenuto: nome, azienda, logo, contatti
- Verifica che il formato biglietto da visita sia corretto (85×55 mm)
- Prepara il file per la stampa bigliettini (PDF o file Word)
- Stampa prima su carta normale per fare una prova
- Imposta il fronte retro se desideri biglietti da visita fronte retro
- Utilizza cartoncini di qualità nella tua stampante biglietti
Stampare biglietti da visita fronte retro
Per creare biglietti da visita fronte retro è necessario:
- Usare un software che permetta due pagine (una per il fronte e una per il retro)
- Stampare prima il fronte, poi reinserire i fogli per il retro (attenzione al verso di stampa!)
- Utilizzare una stampante con supporto alla stampa duplex automatica per evitare errori
Consigli utili per biglietti da visita fai da te
- Evita troppi colori o font difficili da leggere
- Controlla sempre le misure biglietto da visita e l’orientamento
- Usa il formato PDF per evitare cambiamenti nei layout
- Conserva un file master per future modifiche
- Prova più modelli prima di stampare biglietti in serie
Domande frequenti sulla stampa biglietti da visita
Come fare un biglietto da visita con Word?
Apri Word, vai su “Nuovo” e cerca “biglietto da visita” nei modelli. Personalizza il contenuto e stampa su cartoncino, impostando correttamente le dimensioni.
Quali sono le misure standard di un biglietto da visita?
La misura biglietto da visita standard è 85×55 mm in Europa e 90×50 mm negli Stati Uniti. Per formati creativi si usano anche bigliettini quadrati da 65×65 mm.
Posso stampare biglietti da visita fronte retro con una stampante normale?
Sì, ma è necessario stampare prima un lato e poi girare manualmente i fogli, a meno che la stampante non supporti la funzione fronte retro automatica.
Qual è la miglior stampante per biglietti da visita?
Dipende dall’uso: per stampe a colori si consigliano inkjet di alta qualità come Canon PIXMA o Epson EcoTank; per quantità maggiori e testi nitidi, meglio stampanti laser come HP o Brother.
Ci sono modelli Word per biglietti da visita?
Sì, Word include modelli biglietti da visita già pronti da personalizzare, utili per chi cerca una soluzione semplice e veloce.
Come faccio a stampare bigliettini per bomboniere?
Puoi usare gli stessi modelli di bigliettini da visita Word o Canva, ma con grafica e testo adatti all’evento. Imposta un formato piccolo, stampa su cartoncino e ritaglia.
Si possono stampare biglietti da visita gratis?
Sì, con software gratuiti come Canva, Word o OpenOffice, e una stampante domestica, è possibile stampare biglietti da visita gratuiti da stampare a casa.
Come fare biglietti da visita artistici?
Usa carta speciale, design personalizzati con Canva o Illustrator e stampa con alta qualità, magari su carta opaca o goffrata per un tocco creativo.
Come impaginare biglietti da visita su un foglio A4?
La maggior parte dei software permette di disporre 10 biglietti (85×55 mm) su un foglio A4. Usa griglie di allineamento e lascia margini di taglio adeguati.
Posso usare una stampante per ticket per stampare biglietti da visita?
Solo se il modello supporta formati rigidi e larghezza compatibile. In generale, meglio una stampante inkjet o laser.
Hai già visitato la nostra pagina principale dedicata alle cartucce per stampanti? Trovi tutto l’inchiostro che ti serve, originale o compatibile.
Consulente strategico IT | CTO | E-commerce Specialist | Data Analyst